Sfincione palermitano

Lo sfincione palermitano, come suggerisce il nome, è un prodotto tipico della gastronomia siciliana, in particolare della zona, appunto, di Palermo. Si tratta di una focaccia dall’impasto alto e soffice, arricchita con un condimento a base di pomodoro, caciocavallo e pangrattato. Più o meno la versione tutta siciliana della pizza, se vogliamo.
Ovviamente, trattandosi di una ricetta regionale, ne esistono miriadi di varianti diverse, dall’impasto al condimento. Io ho semplicemente scelto quella che mi ispirava di più, ma invito le amiche e gli amici siciliani a darmi i loro consigli e suggerimenti nei commenti, in modo da poterne provare anche altre varianti in futuro.
Nel frattempo vado a godermi un bel pezzo del mio sfincione, perché, anche se non sarà la ricetta originale vi assicuro che è una vera delizia!

Per l’impasto

330 ml di acqua
500 gr di farina 0
12 gr di lievito di birra fresco
5 gr di miele
30 gr di olio di oliva extravergine
10 gr di sale

Per la farcitura

1 cipolla
400 gr di pomodori pelati
75 gr di caciocavallo
3 cucchiai di pangrattato
origano
sale
pepe
olio di oliva extravergine

Tempo di preparazione preparazione: 1 ora
Tempo di cottura cottura: 30 min
Tempo totale totale: 1 ora e 30 min + 3 ore e 30 min di lievitazione

Fonte: misya