Oggi vi presento la pasta con pesto di Cetara, un piatto estivo super semplice e super saporito. Per chi non lo conoscesse, Cetara è un piccolo borgo della Costiera Amalfitana (nella provincia di Salerno) in cui si prepara la famosissima colatura di alici, un liquido ambrato che si ricava dalla maturazione delle alici sotto sale. E’ un antichissimo procedimento che è stato tramandato per generazioni dai pescatori e che si spera continui ad essere tramandato.
Grazie anche alla colatura di alici qui nasce un ottimo pesto, che varia di famiglia in famiglia nella scelta di alcuni ingredienti ma ciò che non cambia mai è come viene servito: su dei crostini di pane belli caldi oppure come condimento di spaghetti ricchi di amido, indispensabili per dare maggiore consistenza al pesto.
La ricetta è molto semplice ed il gusto è fantastico, io, dopo averlo assaggiato in un ristorante della zona, ho subito comprato la colatura per portarla a casa e realizzare la ricetta di questo fantastico pesto di Cetara. Bacini amiche e buona giornata :*
320 gr di pasta
4 cucchiai di Colatura di alici
3 alici sott’olio
30 gr di mandorle pelate
50 gr di pinoli
1 cucchiaio di olive verdi
1 cucchiaio di olive nere
1 cucchiaio di capperi
prezzemolo
basilico
peperoncino
4 cucchiai di olio di oliva extravergine
limone
Tempo di preparazione preparazione: 10 min
Tempo di cottura cottura: 10 min
Tempo totale totale: 20 min
Fonte: misya