La pasta con fagioli spollichini è un piatto particolarmente profumato e saporito. A differenza di ciò che può sembrare, si tratta di una ricetta estiva visto che gli spollichini sono in pratica dei fagioli freschi. A Napoli si è soliti prepararli con la pasta mista chiamandoli “spullecarielle cu a pasta mmiscata” ma sapete perchè? Spullicarielli deriva dal verbo “spullichiare” che significa sgranare, sbucciare, e la pasta “ammiscata” sarebbe la pasta mista. In passato il compito di spullechiare era riservato ai bambini, un modo per renderli partecipi in cucina e per passare del tempo assieme.
Per me questa pasta e fagioli estiva è legata alle mie vacanze a Baiazzurra, un villaggio turistico vicino Napoli dove ho trascorso le mie vacanze estive per i miei primi 18 anni di vita, ci trasferivamo a chiusura scuole e andavamo via da lì i primi di settembre. E questo era uno di quei piatti che mangiavano almeno una volta alla settimana poiché c’era un fruttivendolo alla capannella che ne vendeva di buonissimi e a noi bambini era affidato il compito di andare a fare la spesa di frutta e verdura lì e poi di passare al bar a comprare il quotidiano prima di poter andare in spiaggia a divertirci
1 kg di fagioli spollichini
250 gr di pasta mista
250 gr di pomodorini
1 cipollotto
sedano
basilico
olio di oliva extravergine
sale
pepe
Tempo di preparazione preparazione: 20 min
Tempo di cottura cottura: 1 ora e 20 min
Tempo totale totale: 1 ora e 40 min
Fonte: misya