Crema di peperoncino

La crema di peperoncino è una delle specialità calabresi che adoro di più, saporita, dai colori brillanti e… super piccante!Dopo aver studiato un pò di ricette e testato la piccantezza dei miei peperoncini, ho deciso di utilizzare solo la metà dei semini, ma c’era chi consigliava di metterli tutti o, al contrario, di eliminarli completamente, io ho scelto una via di mezzo 😉 Potete utilizzare la crema di peperoncino per fare delle bruschette o per insaporire le pietanze o ancora al nature su una fetta di pane, a casa mia l’estimatore doc è mio padre che la mette praticamente dappertutto ed in quantità generose. Non so se siete mai stati in Calabria, io ci vado spesso e la cosa che più mi affascina quando entro nelle botteghe di prodotti tipici è il nome folkloristico che viene assegnato a questi vasetti di crema piccante, ogni volta, mi faccio sempre un sacco di risate 😉 Beh amiche, vi lascio alla ricetta e se siete amanti del genere, non lasciatevela scappare

100 gr di peperoncini rossi freschi
1 spicchio di aglio
1/2 cucchiaino di sale
50 ml di olio di oliva

Tempo di preparazione preparazione: 20 min
Tempo totale totale: 20 min

Fonte: misya