CUCINA PIEMONTESE | VINI PIEMONTESI

ROERO E GATTINARA, GAVI E BARBARESCO: I TOP DEL PIEMONTE
Oltre 40 doc, 22 docg: il Piemonte è una delle regioni italiane che ha fatto del vino di qualità il suo biglietto da visita. Con 64 Corone, fa anche il pieno di premi alle degustazioni del 2017 ed è davanti anche alla Toscana, con cui stravince quest’anno (64 a 45) il derby d’Italia del vino.
La selezione della top ten piemontese è quindi particolarmente difficile: pensate che solo i barbera coronati sono 9, i barolo addirittura 16 e per entrambi infatti abbiamo creato una classifica ad hoc.
Per tutti gli altri, abbiamo comunque valutato la presenza della doppia corona (della critica e del pubblico di appassionati), nonché un elevato rapporto qualità-prezzo.Nella top 15 abbiamo anche due vini bianchi e un passito. Ma vediamoli uno a uno assieme al produttore, ricordando che il prezzo indicato è in cantina e in enoteca è maggiorato fino al 100%
LE MIGLIORI BOTTIGLIE PIEMONTESI secondo la guida Tci Vinibuoni 2020
- Erbaluce di Caluso docg Anima d’annata 2016 (bianco)
cantina La Masera di Piverone (To) - Ruchè di Castagnole Monferrato docg “La Tradizione” 2018
cantina Montalbera di Castagnole Monferrato (At) - Dogliani docg Santa Lucia 2018
cantina La Fusina di Dogliani (Cn) - Langhe doc Nascetta del Comune di Novello 2018
cantina Le Strette di Novello (Cn) - Langhe doc nebbiolo “Arcaplà” 2016
cantina Costa di Bussia – Tenuta Arnolfo di Monforte d’Alba (Cn) - Nizza docg 2016
cascina Valle Asinari di San Marzano Oliveto (At) - Nizza docg riserva generala 2016
cantina Bersano di Nizza Monferrato (At) - Barbaresco docg “Montubert” 2016
cantina Icardi di Castiglione Tinella (Cn) - Barbaresco docg Gallina 2016
cantina Negro Giuseppe di Neive (Cn) - Barbaresco docg riserva Nervo vigna Giaia 2013
cantina Piazzo commendator Armando di Alba (Cn) - Roero docg riserva Vigna Mombeltramo 2015
cantina Malvirà di Canale (Cn) - Gattinara docg 2015
cantina Torraccia del Piantavigna di Ghemme (No) - Gattinara docg 2014
cantina Anzivino di Gattinara (Vc) - Moscato d’Asti docg Canelli Sant’Ilario 2018 (bianco)
Cantina – Ca’ d’ Gal di Santo Stefano Belbo (Cn) - Erbaluce di Caluso docg passito Sulé 2012
Orsolani azienda agricola di San Giorgio Canavese (To) - Barbera del Monferrato, un vino la cui produzione è consentita nelle province di Alessandria e Asti
- Dolcetto d’Acqui Doc, un vino rosso a tutto pasto che risulta asciutto, morbido, e viene prodotto con le uve Dolcetto
Fonte: touringclub