
Profilo Personale e Biografia
Scherzando dico sempre che “sono nato a Roma e battezzato all’estero!”; è vero, perché quando sono nato, la mia famiglia abitava nel cuore pulsante di Roma, quel pezzo di città che confina con la Città del Vaticano e quindi, in qualche modo, era quella la mia parrocchia di riferimento. A battezzarmi fu Paolo VI, il papa famoso per aver Terminato il Concilio Vaticano II, aperto da papa Giovanni XXIII… tanto per farvi capire un po’ quanti anni ho!
Da bambino questa cosa mi riempiva di orgoglio, non tanto il fatto del papa, del Vaticano, ma il fatto di essere nato a Roma e proprio lì, al centro centro! Meta agognata di tanti turisti in arrivo da tutto il mondo… roba da perdersi nell’abisso dei pensieri e sentirsi piccoli piccoli, ma tanto fortunati ed io, da quel punto di vista, davvero mi sentivo fortunato.
C’è da dire che, ovviamente, questo ha influito tanto con la mia crescita, l’essere nato e cresciuto lì piuttosto che altrove ha fatto differenza. Nato e cresciuto a Roma quindi, ma alla fine della scuola, ogni anno, diventavo cittadino di Torvajanica e lo restavo fino al giorno prima della riapertura delle scuole.
Complice il fatto che mia madre fosse nata in questo paesino della provincia marina romana, avevamo a disposizione una delle baracche abusive costruite sulla spiaggia da mio nonno, che in qualche modo, aveva cercato di dare un tetto a lui e alle sue sette figlie, formando una sorta di piccolo borghetto spazzato via definitivamente all’inizio degli anni ’80. Il mare lo sento dentro quindi e lì rimane fisso, nel cuore… la mattina, la prima cosa che faccio, sempre, dopo essermi alzato, è uscire sul balcone e guardare il mare, privilegio di pochi che apprezzo e per cui ringrazio l’universo!
Oggi abito qui, a Torvajanica, fisso, senza viaggi da pendolare, qui oggi ho cervello e cuore, lavoro e vita, affetti e sentimenti e tutto questo cerco di portarlo in quello che faccio. Insomma, ho quasi mezzo secolo, buona parte passata a mangiare e a preparare buon cibo, come tanti nostri connazionali.
Da circa dieci anni diventato vegano e quindi la passione, il sogno di lavorare cucinando, si è spostato tutto ovviamente verso una scelta consapevole e nel tentativo di non causare sofferenza a nessuno a partire dagli animali.
Ritorno all’home restaurant e allo chef a domicilio dopo una piccola pausa di riflessione dopo la chiusura del Sobremesa, il primo e a oggi ancora l’unico ristorante vegano di Torvajanica. Propongo oggi quindi una scelta varia che parte dalla colazione o brunch, passando dal pranzo per arrivare alla cena attraverso il più classico degli aperitivi.
Che sia per lavoro o per piacere o per unire uno e l’altro, sono a disposizione per accontentare le vostre esigenze, chiamatemi e il gioco è presto fatto! Potrete venire da me, nel rispetto delle norme di sicurezza e dei decreti in atto o potrò venire io da voi a preparare ciò che vi serve direttamente a casa vostra o, ancora, potrete ordinare ciò di cui avete bisogno e passare a prendervelo per poi consumarlo in tranquillità a casa vostra, facile no?
E quindi cosa stai aspettando? Chiama subito e parliamone!
Sergio Cosi
Home and Social Restaurant
Chef a Domicilio
Lungomare delle Sirene, 83 – 00071 – Torvajanica (RM)
+39 339 85 47 763
sergio@vegho.me
www.sergiocosi.it
www.facebook.com/sergiocosi.it
www.instagram.com/sergio_cosi
www.youtube.com/c/SergioCosi
Sergio Cosi cucina emozioni!