Crema di peperoncino

La crema di peperoncino è una delle specialità calabresi che adoro di più, saporita, dai colori brillanti e… super piccante!Dopo aver studiato un pò di ricette e testato la piccantezza dei miei peperoncini, ho deciso di utilizzare solo la metà dei semini, ma c’era chi consigliava di metterli tutti o, al contrario, di eliminarli completamente,…

Malloreddus alla campidanese

I malloreddus alla campidanese sono un piatto tipico della regione Sardegna. La ricetta prevede che si prepari un delizioso ragu di salsiccia fresca, da servire con gli gnocchetti tipici di questo posto. La prima volta che ho provato questo saporito piatto è stato l’anno scorso, quando ero a Cagliari con Ivano ed Elisa ed abbiamo ordinato al ristorante…

Fregola con verdure

Gli scampi alla busara sono un secondo piatto di pesce semplice e gustoso, una ricetta della tradizione culinaria triestina. In questa preparazione gli scampi vengono cotti con un guazzetto di pomodori, vino bianco, La fregola con verdure è un primo piatto di origine sarda. Simile al cous cous ma più grossa, la fregola è un tipo di pasta di grano…

Torciglioni fruttariani di peperone e cetriolo olandese

Sciacquate sotto acqua corrente i cucunci e metteteli in ammollo per il tempo necessario ad eliminare l’eccesso di sale secondo il vostro gusto Trascorso il tempo di ammollo scolateli, risciacquateli e asciugateli tamponando con un panno di cotone pulito e tagliateli a metà/in quartiTagliate cetrioli e peperoni a torciglioni con l’apposito strumento spiralizzatore a manovella…

Peperoni fruttaiani dolci corno con olive e cucunci

Sciacquate sotto acqua corrente i cucunci e metteteli in ammollo per il tempo necessario ad eliminare l’eccesso di sale secondo il vostro gusto; trascorso il tempo di ammollo scolateli, risciacquateli e tagliateli longitudinalmente a metà Mettete in ammollo le olive qualora vogliate dissalarle, altrimenti sciacquatele semplicemente sotto acqua corrente e scolatelePrivate i peperoni dai semi…

Pennette fruttariane di platano in insalata

Utilizzate le pallette di platano la macchina della pasta con la trafila a piccolo maccherone per ottenere i tubetti di platano rigati che taglierete poi trasversalmente in obliquo per ottenere le pennettePrima di mettere le pallette nella macchina lavoratele a mano quanto basta in modo da compattarle e uniformarle bene, devono essere perfette e lisce…

Spaghetti fruttariani di zucchina con patè di olive e pomodorini

Con un pelapatate private le zucchine della buccia (questa passaggio è necessario se volete che gli spaghetti abbiano un aspetto il più possibile simile a quello degli spaghetti tradizionali, potete anche ometterlo) e spiralizzatele con l’apposito strumento (Gefu o Spiromat) utilizzando il taglio a spaghetto sottile Tagliate i pomodorini longitudinalmente a metàPortate ad ebollizione l’acqua,…

Spaghetti di zucchina con polpettine di platano

Spiralizzate le zucchine con l’apposito strumento (Spiromat o Gefu) utilizzando il taglio a spaghetto sottileTagliate le melanzane a rondelle oblique dello spessore di ca. 5mm.Tagliate longitudinalmente a metà i pomodoriniMettete le rondelle di melanzana in un’ampia padella antiaderente già calda e saltatele per ca. 4min. rigirandole spesso affinchè non brucino, salatele (1gr. sale ca.), spostatele…

Cialdine fruttariane di platano salate

Preparate le cialdine miscelando farina , sale e acqua con un minipimer e versate il composto sulla piastra per waffel già calda (numero 3 del termostato) Lasciate cuocere per ca. 20min. al massimo della potenza (numero 5 del termostato), quindi togliete le cialde dalla piastra e delicatamente spezzatele in modo da ottenere le piccole cialdine…

Insalata di tortellini

L’insalata fredda di tortellini, pomodorini e zucchine grigliate è un primo piatto o piatto unico estivo davvero sfizioso e semplice da preparare. L’utilizzo dei tortellini al posto della classica pasta o riso è una alternativa molto versatile in quanto potrete cambiare il ripieno ogni volta in base ai vostri gusti scegliendo sia dei tortellini di carne o…