Sergio Cosi (cucina vegana)

Profilo Personale e Biografia Scherzando dico sempre che “sono nato a Roma e battezzato all’estero!”; è vero, perché quando sono nato, la mia famiglia abitava nel cuore pulsante di Roma, quel pezzo di città che confina con la Città del Vaticano e quindi, in qualche modo, era quella la mia parrocchia di riferimento. A battezzarmi…

Carlo Cracco

Dopo aver frequentato l’istituto alberghiero Pellegrino Artusi di Recoaro Terme e aver lavorato nel ristorante Da Remo di Vicenza, la svolta professionale avviene quando nel 1986 collabora con Gualtiero Marchesi a Milano. I piatti tipici per i quali ottiene il premio sono l’uovo marinato, l’insalata russa caramellata, melanzane ai fiori di Sambuco con gamberi e…

Iginio Massari

Iginio Massari nasce a Brescia il 29 agosto 1942 da una cuoca e un direttore di mensa. A 16 anni, dopo un periodo di lavoro in un panificio nel centro della città natale, si trasferisce in Svizzera per conoscere tecniche nuove. Viene seguito dal maestro Claude Gerber e acquisisce le prime esperienze di pasticceria e…

Cristiano Tomei

Cristiano Tomei a un primo impatto potrebbe apparire estroso e goliardico, ma ci vuole poco per capire che il futuro della cucina creativa italiana è nelle sue mani. Estroso e dal fare goliardico, Cristiano Tomei è uno chef e personaggio televisivo italiano. Proprietario del ristorante L’Imbuto a Lucca, si è fatto conoscere al grande pubblico partecipando a diverse trasmissioni…

Gabriele Bonci

Gabriele Bonci,  è uno chef e pizzaiolo romano, conosciuto per aver partecipato al cooking show della Rai, “La Prova del Cuoco”. E’ conduttore di “Pizza Hero – la sfida dei forni” su Food network e proprietario di Pizzarium catena di Pizza al taglio nata a Roma. Chi è Gabriele Bonci? Nome: Gabriele Bonci Data di nascita: 24 marzo 1977 Età: 43 anni Altezza: 180 cm…

Gianfranco Vissani

Ecco quello che non sapete su Gianfranco Vissani: dal rapporto con suo figlio Luca, all’accesa polemica con Carlo Cracco a MasterChef. Gianfranco Vissani è nato il 22 novembre del 1951 (Scorpione) a Civitella del Lago, in Umbria. Oltre ad essere noto per essere uno chef coi fiocchi, Vissani è diventato ancora più popolare grazie alla sua…

Bruno Barbieri

Bruno Barbieri (Medicina, 12 gennaio 1962) è un cuoco e personaggio televisivo italiano. Durante la sua carriera è stato insignito di 7 stelle Michelin, diventando il secondo chef con più stelle in Italia dopo Enrico Bartolini. BiografiaNato da una famiglia emiliana, figlio di Nello e di Ornella[2], suo padre si trasferisce in Spagna quando Bruno…

Alessandro Borghese

Estroverso e affascinante, Alessandro Borghese è il conduttore più carismatico del mondo della cucina. Ecco i suoi viaggi in giro per il mondo, il suo business e la sua famiglia. Il mondo della cucina è oramai diventato mainstream, e in TV sono tantissimi i programmi che vedono protagonisti alcuni dei più bravi e simpatici chef italiani:…

Antonino Cannavacciuolo

Nato a Vico Equense, ha studiato presso la locale scuola alberghiera, I.S.I.S. “F. De Gennaro” (dove suo padre, anch’egli cuoco, ha insegnato), conseguendo l’Attestato di Cucina nel 1994. Dopo le prime esperienze nella penisola sorrentina, segue periodi di stage in due ristoranti francesi nella regione dell’Alsazia, l’Auberge dell’Ile di Illhaeusern e il Buerehiesel di Strasburgo.…

Gennaro Esposito

Campania felix: la regione della pasta secca di Gragnano, dei pomodori San Marzano, della mozzarella di bufala Dop, del maialino nero casertano, dei limoni di Sorrento… è anche quella di Alfonso Caputo, Ernesto Iaccarino, Francesco Sposito, Gennaro Esposito… Talenti naturali che ne fanno un epicentro (anche sismico) della nuova cucina italiana. Classe 1970, cresciuto con il naso nelle…